UN BORGO MEDIEVALE AI PIEDI DELL’ANTICO VULCANO
La Cooperativa di Comunità Il Borgo è una delle quattro che sono nate di recente in Toscana.
Nasce grazie a un progetto della Regione Toscana con la quale il comune di Arcidosso ha siglato un protocollo d’intesa sull’economica civile e l’innovazione civica.
L’obiettivo del Borgo è quello di dare vita a un ostello in un immobile della Curia in via ristrutturazione e il progetto di albergo diffuso.
Il lavoro della Cooperativa ruota tutto intorno a Montelaterone, un suggestivo borgo ai piedi del Monte Amiata ed è quello rivolto alla promozione del territorio in sinergia alle aziende e produttori locali.
In questo luogo la cooperativa appena nata rappresenta un esempio di cooperazione virtuosa e che si va a sommare ala Circolino La Brizza, un luogo dove gli abitanti ci possono trovare, in una parola, tutto. Dai generi alimentari ai francobolli fino ai servizi erogati dalle classiche botteghe della salute, La Brizza rappresenta il cuore dei servizi rivolti agli abitanti che vivono in questo territorio e ai turisti che qui decidono di soggiornare.
“Lo scopo della Cooperativa di Comunità – commenta Stefania Cassani, la presidente – non è solo quello di creare spazi di accoglienza, quanto quello di ricreare un tessuto sociale della nostra comunità”.
La Cooperativa Il Borgo rappresenta è un modello che tenta di far rifiorire persone e luoghi, idee e territori, non accontentandosi dello status quo ma cercando di produrre valore attraverso un approccio differente alla società. Un’impresa civile che crea e distribuisce valore che viene condiviso e dove la qualità delle relazioni determina un vantaggio determinante per raggiungere una vera coesione sociale.
Via del Popolo, 34 – Montelaterone
58031 Arcidosso (GR)
Tel: (+39) 0564 964066
Cell: (+39) 347 0789567 / (+39) 338 7720693
PEC: coopilborgo@pec.it
E-mail: info@montelaterone.it
Facebook:
Montelaterone – Cooperativa di comunità Il Borgo